NewsKLINIKUM AUGSBURG
Automatisierung Wartungsschaltung DUALE HOCHSCHULE STUTTGART
Gebäudeleittechnik (MSR) - Heizungs- und Lüftungssteuerung HAUPTFEUERWACHE REGENSBURG Heizungs- und Lüftungssteuerung AUGUSTINERHOF NÜRNBERG Heizungs- und Lüftungssteuerung
STÄDTISCHES VERWALTUNGSZENTRUM GÖPPINGEN
Heizungs- und Lüftungssteuerung GRUNDSCHULE THONER ESPAN Elektroschaltschränke Automationsanlage (SPS-DDC) Anschlussarbeiten POLIZEIPRÄSIDIUM ULM Elektroschaltschränke Automationsanlage (SPS-DDC) Anschlussarbeiten SCHULZENTRUM GERETSRIED Elektroschaltschränke Automation SPS-DDC Gebäudeleittechnik (GLT) Verkabelung + Anschlüsse CANTINA ST. PAULS Espansione dell' impianto esistente con un quadro elettrico e computerizzazione per 24 serbatoi con visualizzazione di tutto l'impianto. ARCHIVIO DI STATO GENERALE KARLSRUHE Impianto di ventilazione Quadri di comando, montaggio e programmazione Supervisione per ventilazione Sistema Saia - Beckhoff CLINICA AUGSBURG LABORATORIO DI IGIENE Impianto di ventilazione con regolazione singolo ambiente Quadri di comando, montaggio e programmazione Supervisione per ventilazione e singolo ambiente Sistema Saia - Beckhoff HOTEL ERIKA A TIROLO Espansione impianto attuale e nuova installazione quadro piscina
Quadri di comando, montaggio e programmazione
Supervisione per ampliamento e piscina
Sistema Saia - Beckhoff CLINICA KARLSRUHE Quadri di comando, montaggio e programmazione Supervisione per riscaldamento e ventilazione Sistema Saia - Beckhoff POLICLINICA DARMSTADT Quadri di comando, montaggio e programmazione Supervisione per riscaldamento e ventilazione Sistema Saia - Beckhoff PARCO ACQUATICO STARNBERG Quadro elettrico con regolazione DDC, visualizzazione su sistema di supervisione e touchpanel centralizzato per l'impianto di riscaldamento e ventilazzione e trattamento acque balneari. Montaggio e messa in servizio incluso. QUESTURA ULM Quadri di comando, montaggio e programmazione Supervisione per riscaldamento e ventilazione Sistema Saia - Beckhoff HS PFORZHEIM Quadri di comando, montaggio e programmazione Supervisione per riscaldamento e ventilazione Sistema Saia - Beckhoff FÖRDERZENTRUM UNTERHACHING Als Sonderpädagogisches Förderzentrum umfasst die Schule heute die Förderschwerpunkte und ca. 250 Schüler/innen besuchen die Schule. Der neu zu errichtende Gelenk-/Verbindungsbau beinhaltet eine Pausenhalle, einen Mehrzweckraum/Nebenraum, ein Stuhllager, eine Aufwärmküche, einen Essensbereich, einen Aufenthaltsraum, 4 Gruppenräume, ein Therapiebad sowie eine schulvorbereitende Einrichtung / heilpädagogische Tagesstätte. Zusätzlich vorgesehen sind eine Zweifachsporthalle, ein Technikzentrale zur Anbindung aller 3 Gebäude sowie Freisportflächen. Neubau mit Heiz-, Kälte- und Lüftungszentrale. E-Schränke, DDC-Regelung, Anschlussarbeiten, Visualisierung über zentrales Gebäudeleitsystem aller Gebäude der Schule. NEU- UND UMBAU KLINIKUM BAYREUTH BETRIEBSSTÄTTE HOHE WARTE Das Klinikum Bayreuth hat den Ausbau und die Modernisierung beauftragt. Der 7. Bauabschnitt umfasst u.a den Neubau eines Schwimm- und Bewegungsbades sowie den Neubau und die Erweiterung der Therapie- und Medizintechnikbereiche. Die Gesamtfläche wird um rund 2.025 Quadratmeter auf zukünftig 4.105 Quadratmeter erweitert. Gebäudeautomation bestehend aus Heizung, Kühlung und Lüftung, samt Regelung. RESIDENZA DEL MINISTERO DI STATO DEL BADEN-WÜRTTEMBERG-VILLA REITZENSTEIN STOCCARDA La Villa Reitzenstein a Stoccarda è la residenza ufficiale del Ministero di Stato del Baden-Wuerttemberg e de Presidente del Consiglio dei ministri. Si trova nel rione di Stoccarda- Ost. La Villa Reitzenstein viene ristrutturata. Riqualificazione energetica, unità per riscaldamento, raffreddamento e ventilazione e regolazione stanze singole. Quadri elettrici, controllo DDC, regolazione stanze singole, cablaggio, lavori di collegamento, visualizzazione su sistema centrale di gestione di tutti gli edifici del Dipartimento di Stato. PRETURA GÜNZBURG Il nuovo edificio sarà costruito con sistema costruttivo casa passiva del clima e basso consumo energetico e progettato completamente senza barriere. Lavori della ditta Profax: Una moderna ed efficiente automazzione d’edificio con controllo DDC e sistema centrale dell’edificio. Attraverso l'installazione di sensori di temperatura ambiente con regolazione del valore di riferimento, collegati tramite un sistema di bus con il DDC e il GLT, la temperatura per ogni stanza è regolabile individualmente. Il redimento di raffreddamento è generato dalle pompe di calore a gas,. NUOVO OSPEDALE WERTHEIM CROCE ROSSA L'edificio di ricovero a ospedaliero di sul Meno nuova costruzione si trova su un terreno in scia Berliner Ring / Bestenheider Wertheim. In questa posizione l'ospedale Wertheim GmbH costruisce un nuovo edificio su quattro livelli. Lavori della ditta Profax: Ci sono 8 diversi ISP (centri di informazione), secondo i diversi livelli e settori, montati. Questi regolano seguenti impianti: refrigerazione, riscaldamento cogenerazione BW, sale operatorie, HVAC centrale, HVAC gas medicali e sanitario, integrando sistemi di terze parti. ISTITUTO FRAUNHOFER PER LA FISICA EDILE – HOLZKIRCHEN L'Istituto Fraunhofer per la fisica edile, chiamato " Fraunhofer IBP", è un'istituzione della società Fraunhofer per il promovimento della ricerca applicata. Lavori della ditta Profax: Gli impianti di ventilazone sono olisticamente regolate e controllate tramite il sistema di automazione. I componenti 1/2/3 vengono forniti da una nuova caldaia a gas nel seminterrato della BT1 con pompa ad acqua tiepida. La distribuzione del calore viene trattata da una pompa ad acqua calda tramite un distributore nella centrale riscaldamento BT1 con la ripartizione dei circuiti di riscaldamento. BIOSYS EDIFICIO PRINCIPALE DELL’ UNIVERSITÁ LUDWIG MAXIMILIAN DI MONACO Dal 1835 l'edificio principale dell’ università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera è l'edificio centrale dell'università. La ditta Profax ha realizzato gli impianti di riscaldamento, refrigerazione, ventilazione, impianti di calore di processo, di raffreddamento e ventilazione, sistema di supervisione Impianti di ventilazione per laboratori, sala conferenze e sale per seminari. Sistemi di scarico per aspirazioni, armadi di sicurezza e armadi per solventi. Uso aria di scarico entalpia, riscaldamento e raffreddamento tramite recupero di calore. Conclusione costruzione è prevista per la fine di febbraio 2016 COSTRUZIONE E RISTRUTTURAZIONE DELLA CLINICA A CRAILSHEIM Nel comune di Crailsheim è stato deciso nel 2010 di ristrutturare l'ospedale esistente con 54 milioni di euro. La costruzione del nuovo edificio con una superficie di 16,226 metri quadri, suddivisa in 5 livelli e un locale tecnico aggiuntivo sul tetto, è stata iniziata nel maggio del 2013. L'azienda Profax avvió i lavori nella primavera del 2014. Riscaldamento, impianti di refrigerazione, sistemi di ventilazione, accordi di camera, sistema di supervisione. situazione attuale: Il cablaggio dei livelli di utilizzo è stato completato , i quadri elettrici sono forniti e il riscaldamento è in funzione. CLINICA AUGUSTA L'ospedale di Augusta è l'unico ospedale con erogazione massima in Baviera-Svevia, un ospedale di insegnamento accademico, con circa 1.750 posti letto è uno dei più grandi ospedali in Germania. La ditta Profax ha eseguito l’automazione degli edifici composta da riscaldamento, raffreddamento e ventilazione tra cui il controllo di diverse sale operatorie, regolazione camere pazienti singoli, riscaldamento e raffreddamento delle stanze tecniche e uffici, visualizzazione degli impianti attraverso un sistema di gestione dell'edificio sovraordinato della società Johnson Controls CARCERE GIUDIZIARIO AUGUSTA A GABLINGEN Il carcere giudiziario Gablingen fa parte della Penitenzieria Augusta. L’ automazione degli edifici è stata eseguita dalla Profax composta da riscaldamento, raffreddamento e ventilazione comprese l’impianto di regolazione per varie strutture. Quadri elettrici, controllo DDC, visualizzazione su sistema centrale di gestione dell'edificio per il riscaldamento e la ventilazione sono stati eseguiti. Abteilung Service Unsere Serviceabteilung wurde ausgebaut: Direkt Wahl: +39 0471 17 26 691 Der Service ist auch außerhalb der Arbeitszeiten erreichbar: Mobil Telefonnummer: +39 335 60 25 976, E-Mail Adresse: Service1@profax.it Wir möchten auch nach Abschluss der Anlage für Sie da sein. Solche Schreiben tun gut!Sauter FactsSAUTER Facts, das Kundenmagazin der Fr. SAUTER AG, informiert zwei Mal im Jahr mit wechselnden thematischen Schwerpunkten über strategische und technische Entwicklungen, internationale Marktaktivitäten und interessante Referenzobjekte. Unter Download finden Sie die letzte Ausgabe Nr. 31. Interne Schulung in der Firma Profax: Software KühlanlagenThemen der Schulung: -Softwarestandard Kühlanlagen -Konfiguration der Software -Wichtige Hinweise zur Softwareerstellung der Kühlanlagen; Was ist zu beachten -Systeme: Saia, Labview, Seneca (Mod. bus Ein/Ausgänge) -Kurze Einführung zu den älteren Anlagen In der Firma Profax G.m.b.H. wurde ein Web Aufgaben Verwaltungsprogramm entwickelt, dass die Aufgabenverteilung und die Fälligkeitsüberwachung vereinfachen soll. Start im Januar 2015. |